ANATIDI IN CAPE WINELANDS
SOUTH AFRICA – WESTERN CAPE 2025
CAPE WINELANDS WINGSHOOTING
UNA DESTINAZIONE UNICA TRA VIGNETI, PAESAGGI MOZZAFIATO E GRANDI EMOZIONI DI CACCIA
La regione dei Cape Winelands, nel cuore del Western Cape sudafricano, rappresenta una delle destinazioni più esclusive per gli appassionati della caccia agli uccelli acquatici e alla selvaggina da piuma.
Immersi tra colline sinuose, rinomati vigneti e paesaggi spettacolari, i cacciatori potranno vivere un’esperienza di caccia autentica e ricca di fascino.
La zona, celebre per la produzione di alcuni dei migliori vini sudafricani, offre il perfetto equilibrio tra sport, natura e cultura, rendendo questo viaggio ideale anche per accompagnatori e famiglie, grazie alla possibilità di abbinare la caccia a escursioni memorabili nei dintorni di Cape Town.
SPECIE CACCIABILI E PERIODO DI CACCIA
Il periodo di caccia va dal 1° maggio al 31 agosto per la maggior parte delle specie, con regolamentazione e limiti di carniere ben definiti per garantire una gestione sostenibile della fauna.


Specie Stagione Limite Giornaliero
Doves / Pigeons Tutto l’anno 40
Egyptian Goose Tutto l’anno 10
Spur-wing Goose Tutto l’anno 3
Guinea Fowl Tutto l’anno 10
Cape Spurfowl 1 Mag – 31 Luglio 6
Grey-wing Partridge 1 Mag – 31 Luglio 6
Ducks (varie specie) 1 Gen – 30 Aprile 5 (totale combinato)
Le anatre comprendono: Copper, Teal, Spotted, Yellow-billed e Great Crested Grebe.
MODALITÀ DI CACCIA
Guinea Fowl e Cape Spurfowl si cacciano con pointer tedeschi a pelo corto, cani da ferma esperti e addestrati.
Ducks, Egyptian Goose e Spurwing Goose si cacciano da appostamento, utilizzando richiami e capanni.
La riserva garantisce uscite organizzate con veicoli da caccia, guide professioniste e cani da riporto, per vivere ogni fase della caccia al massimo della qualità e della sicurezza.
La quota include:
Pernottamento e bevande
Colazione, pranzo e soft drink


Bevande alcoliche limitate
Trasferimenti da/per aeroporto e durante la caccia
Licenze di caccia e tutti i costi relativi agli abbattimenti
Guida di caccia professionista
Pointer tedeschi a pelo corto
La quota non include:
Biglietti aerei
Cene serali
Noleggio fucile
Browning 325 Sporting O/U
Browning Semi-Auto A5
Larona S/S (tutti calibro 12)
Cartucce
Attività e trasferimenti extra post-caccia
CLIMA E ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Maggio – Agosto (inverno)
Temperature: 5°C – 22°C
Clima freddo e umido: consigliati giacca impermeabile e scarponi da caccia impermeabili (consigliato portare un cambio).
Settembre – Aprile (estate)


Temperature: 12°C – 35°C
Clima secco e ventoso (specie a novembre): consigliati cappello, abbigliamento leggero a maniche lunghe e colori naturali (verde, marrone, camo)
Note importanti:
Area malaria-free
Si consiglia repellenti anti-insetti nei mesi caldi
Ospedale più vicino a circa 45 minuti
UN’ESPERIENZA FAMILY-FRIENDLY TRA NATURA E CULTURA
La Cape Winelands non è solo caccia: è la meta perfetta per viaggi di caccia con la famiglia o amici. Gli accompagnatori possono godere di paesaggi mozzafiato, tour delle cantine, degustazioni dei migliori vini sudafricani, visite a Cape Town e escursioni nella regione vinicola più famosa del Sud Africa.
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTA DESTINAZIONE CON MONTEFELTRO
✅ Caccia tradizionale e di alta qualità con cani esperti
✅ Location tra le più scenografiche del Sud Africa
✅ Pacchetti pensati anche per famiglie e accompagnatori
✅ Organizzazione professionale e curata nei minimi dettagli
✅ Accesso esclusivo alle migliori aree di caccia della regione
Contattaci per ricevere il programma dettagliato e vivere la magia della caccia nelle Cape Winelands.
Un viaggio che unisce la passione venatoria ai profumi e ai sapori del Sud Africa più autentico.

Dicono Di Noi
Rimarranno sicuramente ricordi indelebili nella memoria delle campagne scozzesi popolate da animali al pascolo e da tanti tanti Colombacci. Il primo giorno di caccia è stato molto emozionante. Il ricordo del primo Colombaccio venuto sul “gioco” è ancora vivo nella mia mente. L’ultimo giorno è inevitabilmente iniziato con il pensiero che purtroppo la bellissima avventura fosse ormai giunta al termine. Ma come spesso accade….le cose migliori arrivano alla fine…Ero circondato da un panorama meraviglioso, immerso in una distesa di colza appena tagliata con all’orizzonte solo il Mare del Nord! Da metà giornata sino al momento del rientro è stato tutto un susseguirsi di Colombacci che “curavano al gioco”. Un sogno che si realizzava! Tutto questo è stato possibile grazie alla vostra accurata organizzazione esempio di professionalità e dedizione a questa passione.
Il viaggio nell’isola di Bute è andato molto bene. Beccacce in numero più che sufficiente. Logistica, servizi, vitto e alloggio direi perfetti.Anche il meteo ci ha aiutato… infatti non ha mai piovuto nei 4 giorni. Grazie a Montefeltro che ha reso possibile questa esperienza venatoria!
Il mio primo Safari!! Un sogno che, grazie all’amico Luca, a Elena e a tutto lo staff della Montefeltro, è diventato realtà. Esperienza stupenda alle antilopi in Namibia che con paesaggi mozzafiato, con la bellezza e l’eleganza degli animali, con l’ottimo servizio al campo e con la gentilezza e la simpatia delle persone lì conosciute porterò per sempre nel cuore come uno dei ricordi venatori più belli!
Gent.ma Sig.ra Mara,
Colgo l’occasione per esprimerle il mio apprezzamento per l’eccellente organizzazione della recente caccia ai colombacci compreso il fortunoso abbinamento con persone rivelatesi ottimi compagni di caccia e con i quali ho potuto instaurare una sincera amicizia. Non da meno è stata la già nota professionalità di Ian che si è adoperato in tutti i modi per renderci le giornate di caccia più fruttuose possibili anche se il passaggio dei colombacci era giunto quasi al termine. L’unica nota non proprio positiva è stata l’ospitalità del hotel che ha tentato una sistemazione al nostro arrivo in camera comune ma grazie all’intervento di Ian è riuscito ha solvere il problema. Attendendo di conoscere l’esito del prossimo viaggio la ringrazio ancora ed invio i miei migliori saluti.
Cara Marina, io ed i miei amici ciprioti siamo tornati dalla Scozia. Tutto MOLTO BENE. Le aspettative erano di ottimo livello, ma direi che siamo andati ben oltre. Tutti siamo rimasti molto contenti, sia per l’organizzazione, sia per la location (bellissima, con una cucina eccellente), sia per la caccia. Animali bellissimi, un prelievo razionale e quattro giorni di caccia circondati da una Natura splendida. Molto gradita è stata l’assistenza di Mr. Greame. In buona sostanza, un’ottima esperienza venatoria di alto livello. Grazie anche a nome dei miei amici. Mi sembrava doveroso informarvi. Un caro saluto, Simone
Buonasera Mara,
“L’esperienza sulle Grouse di Glen Clova, con i nostri cani, è stata forse quella più appagante delle varie esperienze venatorie in giro per il Mondo, tra le quali posso annoverare la Lapponia, l’Uruguay, la Bulgaria ed altre ancora .Questo perché ha unito la difficoltà di una caccia su selvatici rustici, diffidenti, temprati alle insidie, anche più dei loro cugini lapponi, al relax ed alla classe offerto da una location davvero di prim’ordine.
Gli scozzesi sanno come gestire la fauna ed i territori, qui gli animali ci sono eccome, ma non li faranno mai sterminare da un prelievo sconsiderato. Per fortuna, perché qui ci tornerò di sicuro.”
Gentilissima Mara,
come anticipato telefonicamente esprimo la mia soddisfazione per l’intera organizzazione del viaggio, a partire da sua efficiente assistenza e grande cortesia sia a monte che durante i giorni in Crimea. In loco ho trovato altrettanta professionalità e calore umano.
“Definirei splendide le mie esperienze venatorie con Montefeltro. Tutto lo staff, dalla fase preparatoria di back office al personale di assistenza sul luogo di caccia, manifesta competenza e umanità.”
Colgo l’occasione per porgere a tutti cordiali saluti.
“Anche quest’anno sono rimasto molto soddisfatto della caccia e dell’organizzazione Montefeltro. Dopo 54 anni di licenza ed esperienza di caccia in giro per il mondo, la Romania resta uno dei miei posti preferiti per le mie giornate di caccia”
Si è appena conclusa un’altra fantastica esperienza venatoria organizzata dagli amici della Montefeltro.
Questa volta in Bulgaria, nella splendida cornice dei Monti Rodopi, alla ricerca del “Re del bosco”.
Stupenda casa di caccia situata sulla riva di un lago, ottima cucina tradizionale, super accoglienza ed assistenza. Magnifico trofeo di Gallo Cedrone prelevato, già la prima mattina, dopo un lungo ed emozionante avvicinamento. Che dire…grazie Montefeltro!
Montefeltro è, senza ombra di dubbio, il più professionale tour operator a disposizione per gli appassionati di caccia. Competenza e disponibilità ne fanno certamente un assoluto consigliabile riferimento per coloro i quali intendono intraprendere un’avventura venatoria oltre confine, senza alcuna sorpresa. La mia personale esperienza in Scozia per la caccia alle femmine del cervo è stata certamente entusiasmante.
Contattaci
Il nostro staff è a tua disposizione per darti tutte le informazioni che cerchi o per personalizzare la tua vacanza di caccia come meglio desideri. La tua soddisfazione è il nostro unico obbiettivo.
Telefono: +39 3460096775
Email: info@montefeltro.it
Compila il form per ricevere maggiori informazioni dal nostro staff
"*" indica i campi obbligatori