ITALIA
Caccia di selezione al cinghiale nella Riserva di Caccia La Montefeltro.
La Riserva di Caccia La Montefeltro a Rivergaro: Un Paradiso per la Caccia di Selezione al Cinghiale
Immersa nell’incantevole paesaggio dell’Appennino piacentino, la Riserva di Caccia La Montefeltro a Rivergaro è un vero paradiso per la caccia di selezione al cinghiale. Grazie a una gestione impeccabile e a un territorio naturalmente vocato, la riserva offre un’esperienza venatoria unica, in un ambiente che combina bellezza, abbondanza faunistica e servizi di alto livello.
Un Territorio Ideale per il Cinghiale
La riserva si estende su un territorio di grande varietà e ricchezza naturale, caratterizzato da un’alternanza di lestre, fitti boschi e ampi calanchi che offrono rifugi ideali per i cinghiali. Questi angoli selvaggi sono perfetti per garantire la sicurezza e la tranquillità degli animali, creando l’habitat ideale per il loro riposo e le loro abitudini quotidiane.
Le colline che abbracciano la riserva sono coperte da coltivazioni di sorgo, mais e altre colture che rappresentano una fonte di cibo abbondante e nutriente per i cinghiali.


Questa combinazione di rifugi naturali e risorse alimentari fa sì che la popolazione di cinghiali cresca in modo sano e sostenibile, rendendo la riserva un luogo particolarmente adatto per la caccia di selezione.
Altane Strategiche e Monitoraggio Costante
La Montefeltro vanta 11 altane, posizionate strategicamente nei punti più frequentati dai cinghiali. Queste strutture, curate nei minimi dettagli, offrono una visibilità ottimale sul territorio e permettono ai cacciatori di vivere un’esperienza sicura e appagante.
Il monitoraggio costante, effettuato tramite fototrappole e sopralluoghi periodici, consente di raccogliere dati precisi sulla popolazione dei cinghiali, identificando il numero e le caratteristiche degli esemplari.
Questo approccio scientifico garantisce che la caccia di selezione sia gestita in modo etico e sostenibile, concentrandosi su esemplari maturi e in salute.
La Ripresa della Popolazione di Cinghiali
Dopo le difficoltà causate dalla peste suina africana (PSA), la riserva ha lavorato intensamente per monitorare e proteggere la popolazione di cinghiali. Oggi, grazie a queste attenzioni, la riserva ospita nuovamente una popolazione florida, composta da esemplari forti e resistenti che hanno saputo adattarsi e sopravvivere. Questi animali rappresentano un’autentica sfida per i cacciatori di selezione, che possono confrontarsi con esemplari di grande vigore e valore venatorio.
Ospitalità e Cucina Tipica
La Montefeltro non è solo una riserva di caccia, ma anche un luogo dove rilassarsi e vivere momenti di convivialità. Gli ospiti possono godere di una cucina tradizionale che celebra i sapori locali, con piatti preparati con ingredienti freschi e genuini. I pasti, serviti nella sala ristorante della riserva,


offrono l’occasione di assaporare piatti tipici piacentini, accompagnati da ottimi vini della zona.
Per chi desidera prolungare il soggiorno, la riserva mette a disposizione confortevoli camere immerse nella tranquillità del paesaggio circostante.
Dotate di tutti i comfort, queste sistemazioni permettono agli ospiti di riposare dopo una giornata di caccia e di godere appieno dell’atmosfera unica della riserva.
Servizi Completi: Macellazione e Conservazione delle Carni
Uno dei punti di forza della Montefeltro è la presenza di un macello interno e di una cella frigorifera capiente, che consentono di gestire direttamente la macellazione e il trattamento delle carni.
Gli esemplari abbattuti vengono lavorati in condizioni igieniche impeccabili, garantendo ai cacciatori carne di alta qualità, pronta per essere gustata o conservata.
Un’Esperienza Completa e Indimenticabile
La Riserva di Caccia La Montefeltro a Rivergaro rappresenta un’eccellenza nella gestione della fauna selvatica e nell’offerta di servizi venatori.
La ricchezza del territorio, l’abbondanza di risorse per i cinghiali, le altane curate e l’ospitalità impeccabile creano un’esperienza che va oltre la semplice caccia.
Sia per i cacciatori esperti che per chi si avvicina per la prima volta alla caccia di selezione, La Montefeltro offre un’esperienza autentica e indimenticabile, dove passione, tradizione e qualità si incontrano in perfetta armonia.

Dicono Di Noi
Rimarranno sicuramente ricordi indelebili nella memoria delle campagne scozzesi popolate da animali al pascolo e da tanti tanti Colombacci. Il primo giorno di caccia è stato molto emozionante. Il ricordo del primo Colombaccio venuto sul “gioco” è ancora vivo nella mia mente. L’ultimo giorno è inevitabilmente iniziato con il pensiero che purtroppo la bellissima avventura fosse ormai giunta al termine. Ma come spesso accade….le cose migliori arrivano alla fine…Ero circondato da un panorama meraviglioso, immerso in una distesa di colza appena tagliata con all’orizzonte solo il Mare del Nord! Da metà giornata sino al momento del rientro è stato tutto un susseguirsi di Colombacci che “curavano al gioco”. Un sogno che si realizzava! Tutto questo è stato possibile grazie alla vostra accurata organizzazione esempio di professionalità e dedizione a questa passione.
Il viaggio nell’isola di Bute è andato molto bene. Beccacce in numero più che sufficiente. Logistica, servizi, vitto e alloggio direi perfetti.Anche il meteo ci ha aiutato… infatti non ha mai piovuto nei 4 giorni. Grazie a Montefeltro che ha reso possibile questa esperienza venatoria!
Il mio primo Safari!! Un sogno che, grazie all’amico Luca, a Elena e a tutto lo staff della Montefeltro, è diventato realtà. Esperienza stupenda alle antilopi in Namibia che con paesaggi mozzafiato, con la bellezza e l’eleganza degli animali, con l’ottimo servizio al campo e con la gentilezza e la simpatia delle persone lì conosciute porterò per sempre nel cuore come uno dei ricordi venatori più belli!
Gent.ma Sig.ra Mara,
Colgo l’occasione per esprimerle il mio apprezzamento per l’eccellente organizzazione della recente caccia ai colombacci compreso il fortunoso abbinamento con persone rivelatesi ottimi compagni di caccia e con i quali ho potuto instaurare una sincera amicizia. Non da meno è stata la già nota professionalità di Ian che si è adoperato in tutti i modi per renderci le giornate di caccia più fruttuose possibili anche se il passaggio dei colombacci era giunto quasi al termine. L’unica nota non proprio positiva è stata l’ospitalità del hotel che ha tentato una sistemazione al nostro arrivo in camera comune ma grazie all’intervento di Ian è riuscito ha solvere il problema. Attendendo di conoscere l’esito del prossimo viaggio la ringrazio ancora ed invio i miei migliori saluti.
Cara Marina, io ed i miei amici ciprioti siamo tornati dalla Scozia. Tutto MOLTO BENE. Le aspettative erano di ottimo livello, ma direi che siamo andati ben oltre. Tutti siamo rimasti molto contenti, sia per l’organizzazione, sia per la location (bellissima, con una cucina eccellente), sia per la caccia. Animali bellissimi, un prelievo razionale e quattro giorni di caccia circondati da una Natura splendida. Molto gradita è stata l’assistenza di Mr. Greame. In buona sostanza, un’ottima esperienza venatoria di alto livello. Grazie anche a nome dei miei amici. Mi sembrava doveroso informarvi. Un caro saluto, Simone
Buonasera Mara,
“L’esperienza sulle Grouse di Glen Clova, con i nostri cani, è stata forse quella più appagante delle varie esperienze venatorie in giro per il Mondo, tra le quali posso annoverare la Lapponia, l’Uruguay, la Bulgaria ed altre ancora .Questo perché ha unito la difficoltà di una caccia su selvatici rustici, diffidenti, temprati alle insidie, anche più dei loro cugini lapponi, al relax ed alla classe offerto da una location davvero di prim’ordine.
Gli scozzesi sanno come gestire la fauna ed i territori, qui gli animali ci sono eccome, ma non li faranno mai sterminare da un prelievo sconsiderato. Per fortuna, perché qui ci tornerò di sicuro.”
Gentilissima Mara,
come anticipato telefonicamente esprimo la mia soddisfazione per l’intera organizzazione del viaggio, a partire da sua efficiente assistenza e grande cortesia sia a monte che durante i giorni in Crimea. In loco ho trovato altrettanta professionalità e calore umano.
“Definirei splendide le mie esperienze venatorie con Montefeltro. Tutto lo staff, dalla fase preparatoria di back office al personale di assistenza sul luogo di caccia, manifesta competenza e umanità.”
Colgo l’occasione per porgere a tutti cordiali saluti.
“Anche quest’anno sono rimasto molto soddisfatto della caccia e dell’organizzazione Montefeltro. Dopo 54 anni di licenza ed esperienza di caccia in giro per il mondo, la Romania resta uno dei miei posti preferiti per le mie giornate di caccia”
Si è appena conclusa un’altra fantastica esperienza venatoria organizzata dagli amici della Montefeltro.
Questa volta in Bulgaria, nella splendida cornice dei Monti Rodopi, alla ricerca del “Re del bosco”.
Stupenda casa di caccia situata sulla riva di un lago, ottima cucina tradizionale, super accoglienza ed assistenza. Magnifico trofeo di Gallo Cedrone prelevato, già la prima mattina, dopo un lungo ed emozionante avvicinamento. Che dire…grazie Montefeltro!
Montefeltro è, senza ombra di dubbio, il più professionale tour operator a disposizione per gli appassionati di caccia. Competenza e disponibilità ne fanno certamente un assoluto consigliabile riferimento per coloro i quali intendono intraprendere un’avventura venatoria oltre confine, senza alcuna sorpresa. La mia personale esperienza in Scozia per la caccia alle femmine del cervo è stata certamente entusiasmante.
Contattaci
Il nostro staff è a tua disposizione per darti tutte le informazioni che cerchi o per personalizzare la tua vacanza di caccia come meglio desideri. La tua soddisfazione è il nostro unico obbiettivo.
Telefono: +39 3460096775
Email: info@montefeltro.it
Compila il form per ricevere maggiori informazioni dal nostro staff
"*" indica i campi obbligatori