ISLANDA

Caccia al Musk Ox in Islanda

Caccia al Musk Ox in Islanda: l’ultima grande avventura artica

Nel cuore delle terre selvagge islandesi, dove il vento soffia impetuoso e le vette innevate si specchiano nei fiordi glaciali, si cela un’esperienza venatoria unica: la caccia al Musk Ox. Questo antico gigante, sopravvissuto alle ere glaciali, regna sovrano tra gli altopiani e le distese innevate, offrendo ai cacciatori un’opportunità rara e straordinaria di sfidare la natura più incontaminata.

Il Musk Ox: un gigante dell’era glaciale

Il Musk Ox, o bue muschiato, è un mammifero imponente, dal folto manto che lo protegge dalle temperature estreme dell’Artico. Nonostante la sua stazza possente, che può superare i 400 kg, è un animale agile e sorprendentemente veloce nel suo habitat. Le sue corna curve e massicce non sono solo strumenti di difesa, ma simbolo della sua resistenza e del suo status all’interno del branco. Sopravvissuto ai grandi predatori e ai cambiamenti climatici per millenni, il Musk Ox rappresenta una sfida venatoria affascinante e impegnativa.

cacci-al-musk-ox

Un viaggio ai confini del mondo

La caccia al Musk Ox in Islanda è un viaggio indimenticabile tra paesaggi che sembrano appartenere a un’altra epoca. Qui, il silenzio è interrotto solo dal sibilo del vento e dal passo prudente del cacciatore sulla neve compatta. Il sole basso all’orizzonte dipinge il cielo di sfumature dorate, mentre lo sguardo attento scruta l’orizzonte alla ricerca di una sagoma imponente tra i ghiacci.

L’emozione della caccia: strategia e precisione

Avvicinarsi al Musk Ox richiede pazienza, resistenza e un rispetto profondo per la natura. Questo animale, forte e resistente, si muove in piccoli gruppi attraverso le tundre gelate, mimetizzandosi perfettamente con il paesaggio invernale.Il cacciatore deve avanzare con cautela, sfruttando il terreno e il gioco delle ombre per avvicinarsi senza essere percepito.

La caccia avviene solitamente a lunga distanza, a causa dell’acutezza dei sensi del Musk Ox e della difficoltà di muoversi nel territorio senza essere individuati. Le guide locali, esperte nel comportamento di questi animali, aiutano il cacciatore a posizionarsi strategicamente, sfruttando alture e depressioni naturali. L’attesa è carica di tensione ed emozione, fino al momento in cui il colpo deve essere preciso e letale per garantire una caccia etica e responsabile.

Armi e calibri consigliati

Per affrontare una sfida di questa portata, è essenziale disporre di armi adeguate. I calibri consigliati per la caccia al Musk Ox sono:

  • .338 Winchester Magnum: ottimo compromesso tra potenza e precisione, perfetto per colpi a media-lunga distanza.
  • .375 H&H Magnum: potente e affidabile, ideale per garantire un abbattimento pulito anche a distanze superiori ai 200 metri.
caccia-al-bue-muschiato-al-nord
  • .300 Winchester Magnum: una scelta versatile, con buona balistica e sufficiente energia d’impatto per la struttura robusta del Musk Ox.

L’uso di ottiche di alta qualità è imprescindibile per valutare correttamente la distanza e mirare con precisione in condizioni ambientali difficili. Inoltre, l’impiego di munizioni con espansione controllata è raccomandato per massimizzare l’efficacia del tiro ed evitare sofferenze inutili all’animale.

Un’esperienza esclusiva e sicura

Ogni spedizione è organizzata con guide esperte che conoscono il territorio e il comportamento del Musk Ox, garantendo non solo il massimo successo della battuta di caccia, ma anche la sicurezza e il rispetto per l’ecosistema artico.

L’attrezzatura fornita è studiata per resistere alle condizioni più estreme, assicurando un’esperienza confortevole e indimenticabile.

Ritorno al calore dell’ospitalità islandese

Dopo un’intensa giornata tra le distese gelate, il ritorno a un lodge accogliente rappresenta il perfetto epilogo dell’avventura. Qui, davanti a un fuoco scoppiettante e con un bicchiere di whisky in mano, i racconti della giornata prendono vita, intrecciandosi alle leggende dei cacciatori che hanno sfidato queste terre prima di noi.

Prenota la tua avventura artica

La caccia al Musk Ox in Islanda è più di una battuta di caccia: è un’immersione in una natura primordiale, una sfida contro se stessi e un’esperienza che lascia un segno indelebile nell’anima.

Preparati a vivere l’emozione della caccia nell’Artico. Prenota ora il tuo viaggio tra i giganti del gelo.

lo-stupendo-trofeo-del-bue-muschiato

Realizziamo tutti i tuoi sogni

La tua soddisfazione è il nostro unico obiettivo. Se non hai trovato il programma che più fa per te, contattaci. Siamo pronti a organizzare al meglio un’indimenticabile viaggio di caccia e realizzare tutti i tuoi sogni.

Dicono Di Noi

Rimarranno sicuramente ricordi indelebili nella memoria delle campagne scozzesi popolate da animali al pascolo e da tanti tanti Colombacci. Il primo giorno di caccia è stato molto emozionante. Il ricordo del primo Colombaccio venuto sul “gioco” è ancora vivo nella mia mente. L’ultimo giorno è inevitabilmente iniziato con il pensiero che purtroppo la bellissima avventura fosse ormai giunta al termine. Ma come spesso accade….le cose migliori arrivano alla fine…Ero circondato da un panorama meraviglioso, immerso in una distesa di colza appena tagliata con all’orizzonte solo il Mare del Nord! Da metà giornata sino al momento del rientro è stato tutto un susseguirsi di Colombacci che “curavano al gioco”. Un sogno che si realizzava! Tutto questo è stato possibile grazie alla vostra accurata organizzazione esempio di professionalità e dedizione a questa passione.

MASSIMO & MONICA

Il viaggio nell’isola di Bute è andato molto bene. Beccacce in numero più che sufficiente. Logistica, servizi, vitto e alloggio direi perfetti.Anche il meteo ci ha aiutato… infatti non ha mai piovuto nei 4 giorni. Grazie a Montefeltro che ha reso possibile questa esperienza venatoria!

GIANCARLO

Il mio primo Safari!! Un sogno che, grazie all’amico Luca, a Elena e a tutto lo staff della Montefeltro, è diventato realtà. Esperienza stupenda alle antilopi in Namibia che con paesaggi mozzafiato, con la bellezza e l’eleganza degli animali, con l’ottimo servizio al campo e con la gentilezza e la simpatia delle persone lì conosciute porterò per sempre nel cuore come uno dei ricordi venatori più belli!

STEFANO

Gent.ma Sig.ra Mara,

Colgo l’occasione per esprimerle il mio apprezzamento per l’eccellente organizzazione della recente caccia ai colombacci compreso il fortunoso  abbinamento con persone rivelatesi ottimi compagni di caccia e con i quali ho potuto instaurare una sincera amicizia. Non da meno è stata la già nota professionalità di Ian che si è adoperato in tutti i modi per renderci le giornate di caccia più fruttuose possibili anche se il passaggio dei colombacci era giunto quasi al termine. L’unica nota non proprio positiva è stata l’ospitalità del hotel che ha tentato una sistemazione  al nostro arrivo in camera comune ma grazie all’intervento di Ian è  riuscito ha solvere il problema. Attendendo di conoscere l’esito del prossimo viaggio la ringrazio ancora ed invio i miei migliori saluti.

AMEDEO

Cara Marina, io ed i miei amici ciprioti siamo tornati dalla Scozia. Tutto MOLTO BENE. Le aspettative erano di ottimo livello, ma direi che siamo andati ben oltre. Tutti siamo rimasti molto contenti, sia per l’organizzazione, sia per la location (bellissima, con una cucina eccellente), sia per la caccia. Animali bellissimi, un prelievo razionale e quattro giorni di caccia circondati da una Natura splendida. Molto gradita è stata l’assistenza di Mr. Greame. In buona sostanza, un’ottima esperienza venatoria di alto livello. Grazie anche a nome dei miei amici. Mi sembrava doveroso informarvi. Un caro saluto, Simone

SIMONE

Buonasera Mara,

“L’esperienza sulle Grouse di Glen Clova, con i nostri cani, è stata forse quella più appagante delle varie esperienze venatorie in giro per il Mondo, tra le quali posso annoverare la Lapponia, l’Uruguay, la Bulgaria ed altre ancora .Questo perché ha unito la difficoltà di una caccia su selvatici rustici, diffidenti, temprati alle insidie, anche più dei loro cugini lapponi, al relax ed alla classe offerto da una location davvero di prim’ordine.

Gli scozzesi sanno come gestire la fauna ed i territori, qui gli animali ci sono eccome, ma non li faranno mai sterminare da un prelievo sconsiderato. Per fortuna, perché qui ci tornerò di sicuro.”

ANGELO

Gentilissima Mara,

come anticipato telefonicamente esprimo la mia soddisfazione per l’intera organizzazione del viaggio, a partire da sua efficiente assistenza e grande cortesia sia a monte che durante i giorni in Crimea. In loco ho trovato altrettanta professionalità e calore umano.

“Definirei splendide le mie esperienze venatorie con Montefeltro. Tutto lo staff, dalla fase preparatoria di back office al personale di assistenza sul luogo di caccia, manifesta competenza e umanità.”

Colgo l’occasione per porgere a tutti cordiali saluti.

MARIO

“Anche quest’anno sono rimasto molto soddisfatto della caccia e dell’organizzazione Montefeltro. Dopo 54 anni di licenza ed esperienza di caccia in giro per il mondo, la Romania resta uno dei miei posti preferiti per le mie giornate di caccia”

ENRICO

Si è appena conclusa un’altra fantastica esperienza venatoria organizzata dagli amici della Montefeltro.

Questa volta in Bulgaria, nella splendida cornice dei Monti Rodopi, alla ricerca del “Re del bosco”.

Stupenda casa di caccia situata sulla riva di un lago, ottima cucina tradizionale, super accoglienza ed assistenza. Magnifico trofeo di Gallo Cedrone prelevato, già la prima mattina, dopo un lungo ed emozionante avvicinamento. Che dire…grazie Montefeltro!

STEFANO

Montefeltro è, senza ombra di dubbio, il più professionale tour operator a disposizione per gli appassionati di caccia. Competenza e disponibilità ne fanno certamente un assoluto consigliabile riferimento per coloro i quali intendono intraprendere un’avventura venatoria oltre confine, senza alcuna sorpresa. La mia personale esperienza in Scozia per la caccia alle femmine del cervo è stata certamente entusiasmante.

LEONARDO

Il Team Montefeltro

Luca Bogarelli, ama la caccia e la natura, vivendole entrambe in maniera totalizzante. Unendo a ciò la passione per il viaggio, è andato negli anni alla scoperta di luoghi, persone e fauna particolare in giro per il mondo.

“Viaggiatore con fucile” così si definisce Luca che ha accumulato esperienze di caccia in quasi tutto il continente africano ma anche in Asia, in America e in Europa in tutti i paesi venatoriamente interessanti.

LUCA BOGARELLI, Team caccia a palla
Davide gestisce la riserva sia per la caccia a piuma che per la caccia a palla. Ha studiato in Inghilterra dove ha conseguito un diploma in “Countryside Management” specializzandosi nelle varie tipologie di caccia e nella gestione del territorio. Inoltre, ha esperienza come addestratore di cani da ferma e ha partecipato a molte gare a livello europeo.
DAVIDE BARGAZZI, Responsabile riserva “Rivergaro”
Appassionato cacciatore (e ciclista) da sempre si dedica alle sue passioni. Un’ottima guida per i tuoi viaggi di caccia in tutto il mondo.
Seguirà tutti i programmi riservati agli amanti della piuma e li accompagnerà durante la stagione di caccia.
ENRICO ZAINA, Team caccia alla piuma
Nato con la pura passione per la caccia, da anni si dedica all’organizzazione di viaggi venatori. Conosce la Macedonia come le sue tasche.
Esperto cinofilo, seguirà i programmi di caccia alla piuma e accompagnerà i clienti durante la stagione.
ANGELO VEGLIANTI, Team caccia alla piuma
Presenza storica di Montefeltro. Dove c’è bisogno, Luigi arriva. Ha decennale esperienza nell’accompagnamento per la caccia alle allodole, quaglie, starne e beccacce. Organizza per Montefeltro, quando necessario, il traporto dei cani dei clienti con furgone attrezzato e conforme alle normative europee.
LUIGI GOFFI, Team caccia alla piuma

Contattaci

Il nostro staff è a tua disposizione per darti tutte le informazioni che cerchi o per personalizzare la tua vacanza di caccia come meglio desideri. La tua soddisfazione è il nostro unico obbiettivo.

Compila il form per ricevere maggiori informazioni dal nostro staff

"*" indica i campi obbligatori

Caccia d'interesse
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e do il mio consenso:
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e do il mio consenso: