STARNE E COTURNICI MACEDONIA
Starne e Coturnici in Macedonia
Una destinazione tra le più ambite dai veri intenditori della caccia con il cane da ferma, la Macedonia offre un habitat straordinario per chi desidera immergersi in un ambiente selvaggio, autentico e ancora intatto. Qui, la caccia assume un significato profondo, legato alla tradizione, alla natura e alla passione per il lavoro del cane.
Durante l’estate, le quaglie, le tortore e i colombacci animano i campi di stoppie e girasoli, mentre con l’arrivo dell’autunno i veri protagonisti diventano loro: le starne e le coturnici.
Territori ideali per la caccia nobile con il cane da ferma
La geografia della Macedonia è sorprendentemente varia e spettacolare. Le immense catene montuose del paese, aspre e incontaminate, ospitano la coturnice balcanica (Alectoris graeca), regina delle vette, che vive e si muove tra le pietraie, i pascoli alpini e le praterie alte. Qui la caccia è impegnativa, tecnica e riservata ai cacciatori più esperti, capaci di affrontare salite, dislivelli e lunghe camminate in quota per guadagnarsi l’incontro con questo selvatico fiero e sfuggente.


A quote più basse, colline ondulate e altipiani coltivati accolgono invece brigate numerose di starne, che già dal mese di agosto cominciano a rendere vibranti le pianure macedoni. Il momento più suggestivo arriva ad ottobre, quando il clima diventa più fresco e i campi si svuotano delle colture, permettendo di dedicarsi appieno a una delle cacce più appaganti per chi ama il cane da ferma: la caccia alla starna selvatica, in brigata piena, in ambienti vasti e silenziosi dove solo il rumore del vento accompagna il galoppo del cane e il frullo improvviso degli uccelli.
Un ambiente autentico, selvaggio e ricco di fascino
La Macedonia è una terra ancora genuina, dove la selvaggina non viene forzata, ma si riproduce in modo naturale, rendendo ogni incontro un premio e ogni azione un’esperienza vera. Gli animali sono astuti, guardati, diffidenti, e la soddisfazione più grande arriva dall’osservare il proprio cane misurarsi con loro in piena libertà.
Qui si vive la caccia come un tempo: niente recinti, nessuna artificiosità, solo territorio puro e animali veri.
Un viaggio che arricchisce
Raggiungere le zone di caccia è già parte dell’esperienza: molti cacciatori scelgono di viaggiare in auto con i propri cani, godendosi il paesaggio dei Balcani e la compagnia di chi condivide la stessa passione. Per chi preferisce volare, sono disponibili comodi collegamenti aerei, con la possibilità di alloggiare in strutture situate a breve distanza dalle riserve di caccia.
Durante il soggiorno, avrete l’occasione di scoprire un paese ospitale e affascinante, dove il ritmo della vita è ancora legato alla terra e ai suoi cicli. Le persone sono calorose e genuine, il cibo è semplice ma ricco di sapore, e la natura è sempre protagonista.
Un paradiso venatorio per tutti gli appassionati


Non solo per i cinofili, la Macedonia offre una varietà di scenari e selvatici che la rendono ideale anche per la caccia da appostamento e per la caccia a palla. Cinghiali, caprioli e altra selvaggina maggiore sono presenti in buone densità e possono completare un soggiorno venatorio già ricco di emozioni.
Chi sceglie la Macedonia, sceglie un’avventura completa, fatta di paesaggi mozzafiato, incontri veri con selvatici autentici e l’emozione pura del cane che lavora, punto dopo punto, in un territorio libero e aperto.
Il piacere di vedere il proprio cane all’opera
La gioia più grande per il vero appassionato di caccia con il cane da ferma è proprio questa: vedere il proprio ausiliare cercare, fermare, guidare, recuperare, in un terreno ampio e complesso, dove ogni successo è meritato.
In Macedonia, questo spettacolo si ripete ogni giorno, lasciando nei cacciatori ricordi indelebili.
Dicono Di Noi
Rimarranno sicuramente ricordi indelebili nella memoria delle campagne scozzesi popolate da animali al pascolo e da tanti tanti Colombacci. Il primo giorno di caccia è stato molto emozionante. Il ricordo del primo Colombaccio venuto sul “gioco” è ancora vivo nella mia mente. L’ultimo giorno è inevitabilmente iniziato con il pensiero che purtroppo la bellissima avventura fosse ormai giunta al termine. Ma come spesso accade….le cose migliori arrivano alla fine…Ero circondato da un panorama meraviglioso, immerso in una distesa di colza appena tagliata con all’orizzonte solo il Mare del Nord! Da metà giornata sino al momento del rientro è stato tutto un susseguirsi di Colombacci che “curavano al gioco”. Un sogno che si realizzava! Tutto questo è stato possibile grazie alla vostra accurata organizzazione esempio di professionalità e dedizione a questa passione.
Il viaggio nell’isola di Bute è andato molto bene. Beccacce in numero più che sufficiente. Logistica, servizi, vitto e alloggio direi perfetti.Anche il meteo ci ha aiutato… infatti non ha mai piovuto nei 4 giorni. Grazie a Montefeltro che ha reso possibile questa esperienza venatoria!
Il mio primo Safari!! Un sogno che, grazie all’amico Luca, a Elena e a tutto lo staff della Montefeltro, è diventato realtà. Esperienza stupenda alle antilopi in Namibia che con paesaggi mozzafiato, con la bellezza e l’eleganza degli animali, con l’ottimo servizio al campo e con la gentilezza e la simpatia delle persone lì conosciute porterò per sempre nel cuore come uno dei ricordi venatori più belli!
Gent.ma Sig.ra Mara,
Colgo l’occasione per esprimerle il mio apprezzamento per l’eccellente organizzazione della recente caccia ai colombacci compreso il fortunoso abbinamento con persone rivelatesi ottimi compagni di caccia e con i quali ho potuto instaurare una sincera amicizia. Non da meno è stata la già nota professionalità di Ian che si è adoperato in tutti i modi per renderci le giornate di caccia più fruttuose possibili anche se il passaggio dei colombacci era giunto quasi al termine. L’unica nota non proprio positiva è stata l’ospitalità del hotel che ha tentato una sistemazione al nostro arrivo in camera comune ma grazie all’intervento di Ian è riuscito ha solvere il problema. Attendendo di conoscere l’esito del prossimo viaggio la ringrazio ancora ed invio i miei migliori saluti.
Cara Marina, io ed i miei amici ciprioti siamo tornati dalla Scozia. Tutto MOLTO BENE. Le aspettative erano di ottimo livello, ma direi che siamo andati ben oltre. Tutti siamo rimasti molto contenti, sia per l’organizzazione, sia per la location (bellissima, con una cucina eccellente), sia per la caccia. Animali bellissimi, un prelievo razionale e quattro giorni di caccia circondati da una Natura splendida. Molto gradita è stata l’assistenza di Mr. Greame. In buona sostanza, un’ottima esperienza venatoria di alto livello. Grazie anche a nome dei miei amici. Mi sembrava doveroso informarvi. Un caro saluto, Simone
Buonasera Mara,
“L’esperienza sulle Grouse di Glen Clova, con i nostri cani, è stata forse quella più appagante delle varie esperienze venatorie in giro per il Mondo, tra le quali posso annoverare la Lapponia, l’Uruguay, la Bulgaria ed altre ancora .Questo perché ha unito la difficoltà di una caccia su selvatici rustici, diffidenti, temprati alle insidie, anche più dei loro cugini lapponi, al relax ed alla classe offerto da una location davvero di prim’ordine.
Gli scozzesi sanno come gestire la fauna ed i territori, qui gli animali ci sono eccome, ma non li faranno mai sterminare da un prelievo sconsiderato. Per fortuna, perché qui ci tornerò di sicuro.”
Gentilissima Mara,
come anticipato telefonicamente esprimo la mia soddisfazione per l’intera organizzazione del viaggio, a partire da sua efficiente assistenza e grande cortesia sia a monte che durante i giorni in Crimea. In loco ho trovato altrettanta professionalità e calore umano.
“Definirei splendide le mie esperienze venatorie con Montefeltro. Tutto lo staff, dalla fase preparatoria di back office al personale di assistenza sul luogo di caccia, manifesta competenza e umanità.”
Colgo l’occasione per porgere a tutti cordiali saluti.
“Anche quest’anno sono rimasto molto soddisfatto della caccia e dell’organizzazione Montefeltro. Dopo 54 anni di licenza ed esperienza di caccia in giro per il mondo, la Romania resta uno dei miei posti preferiti per le mie giornate di caccia”
Si è appena conclusa un’altra fantastica esperienza venatoria organizzata dagli amici della Montefeltro.
Questa volta in Bulgaria, nella splendida cornice dei Monti Rodopi, alla ricerca del “Re del bosco”.
Stupenda casa di caccia situata sulla riva di un lago, ottima cucina tradizionale, super accoglienza ed assistenza. Magnifico trofeo di Gallo Cedrone prelevato, già la prima mattina, dopo un lungo ed emozionante avvicinamento. Che dire…grazie Montefeltro!
Montefeltro è, senza ombra di dubbio, il più professionale tour operator a disposizione per gli appassionati di caccia. Competenza e disponibilità ne fanno certamente un assoluto consigliabile riferimento per coloro i quali intendono intraprendere un’avventura venatoria oltre confine, senza alcuna sorpresa. La mia personale esperienza in Scozia per la caccia alle femmine del cervo è stata certamente entusiasmante.
Contattaci
Il nostro staff è a tua disposizione per darti tutte le informazioni che cerchi o per personalizzare la tua vacanza di caccia come meglio desideri. La tua soddisfazione è il nostro unico obbiettivo.
Telefono: +39 3460096775
Email: info@montefeltro.it
Compila il form per ricevere maggiori informazioni dal nostro staff
"*" indica i campi obbligatori