Caccia agli Anatidi

Riti e simboli della caccia europea: storia, araldica e spiritualità

La caccia europea, fin dagli albori della civiltà, non è stata meramente un’attività utilitaristica finalizzata alla sopravvivenza, ma un fenomeno culturale complesso, intriso di ritualità, simbolismo e profondi significati spirituali. In Europa, questa pratica millenaria ha assunto nel corso dei secoli molteplici forme e valenze, influenzando in modo indelebile l’araldica, la mitologia, la letteratura, l’arte

Montefeltro & Davide De Carolis: l’incontro tra esperienza venatoria e talento straordinario

Siamo felici e orgogliosi di annunciare una collaborazione speciale che unisce tradizione, eccellenza venatoria e spettacolo puro: da oggi, Davide De Carolis, campione mondiale di trick shooting e testimonial Benelli, entra ufficialmente a far parte della famiglia Montefeltro. Ma non è solo il suo incredibile talento con il fucile a renderlo il compagno ideale di

Donne e caccia nella storia: regine, amazzoni e ribelli del bosco

C’è un sentiero nella foresta, nascosto tra le felci e i rami bassi, che racconta una storia antica quanto il mondo. È il sentiero delle donne cacciatrici. Un racconto di fiere sovrane, dee indomabili, ribelli silenziose e amazzoni veloci come il vento. Un racconto che pochi conoscono, ma che merita di essere ascoltato. Quando si

Quando gli dèi cacciavano: la caccia nei miti e nelle religioni antiche

Nel silenzio del bosco primordiale, prima ancora che l’uomo imbracciasse l’arco o inventasse la parola “selvaggina”, gli dèi cacciavano. Scendevano tra le querce e le rocce, a cavallo o a piedi, con cani dalle fauci fiammeggianti, armati di lance d’argento, archi d’oro, corni e tamburi. La caccia non era allora soltanto un gesto di sopravvivenza

La magia della caccia agli anatidi sull’Isola Grande di Brăila, cuore pulsante della rotta migratoria del Danubio

Ci sono luoghi in Europa dove la natura si manifesta ancora nella sua forma più autentica e grandiosa. Lì, la caccia agli anatidi si trasforma in un’esperienza immersiva, fatta di silenzi, atmosfere rarefatte e spettacoli unici nel loro genere. La Grande Isola di Brăila, nel sud-est della Romania, è uno di questi luoghi: una vasta

Il Fascino del basculante: meglio la doppietta o il sovrapposto?

Nell’arte della caccia, pochi aspetti sono dibattuti quanto la scelta tra un fucile side-by-side (doppietta) o un over-under (sovrapposto). Se è vero che ogni tipo di fucile ha i suoi pregi, la chiave del successo non risiede solo nella scelta dello strumento, ma soprattutto nell'adattare la tecnica per sfruttarne al meglio le caratteristiche uniche. Chiunque

Torna in cima