Riserve di Caccia

Le differenze tra caccia di selezione, trofeo e controllo

Nel mondo venatorio, non tutte le forme di caccia rispondono alle stesse logiche o obiettivi. Esistono approcci profondamente diversi alla pratica venatoria, ciascuno con obiettivi, strumenti e finalità che rispondono a precise esigenze ambientali, gestionali, normative ed etiche. La caccia, oggi, non è più solo una tradizione o una passione personale: è una vera e

Riti e simboli della caccia europea: storia, araldica e spiritualità

La caccia europea, fin dagli albori della civiltà, non è stata meramente un’attività utilitaristica finalizzata alla sopravvivenza, ma un fenomeno culturale complesso, intriso di ritualità, simbolismo e profondi significati spirituali. In Europa, questa pratica millenaria ha assunto nel corso dei secoli molteplici forme e valenze, influenzando in modo indelebile l’araldica, la mitologia, la letteratura, l’arte

Montefeltro & Davide De Carolis: l’incontro tra esperienza venatoria e talento straordinario

Siamo felici e orgogliosi di annunciare una collaborazione speciale che unisce tradizione, eccellenza venatoria e spettacolo puro: da oggi, Davide De Carolis, campione mondiale di trick shooting e testimonial Benelli, entra ufficialmente a far parte della famiglia Montefeltro. Ma non è solo il suo incredibile talento con il fucile a renderlo il compagno ideale di

Donne e caccia nella storia: regine, amazzoni e ribelli del bosco

C’è un sentiero nella foresta, nascosto tra le felci e i rami bassi, che racconta una storia antica quanto il mondo. È il sentiero delle donne cacciatrici. Un racconto di fiere sovrane, dee indomabili, ribelli silenziose e amazzoni veloci come il vento. Un racconto che pochi conoscono, ma che merita di essere ascoltato. Quando si

La caccia e gli Windsor: una passione regale tra tradizione, natura e protocollo

La famiglia reale britannica ha sempre avuto un legame profondo e radicato con la caccia. Non si tratta soltanto di un passatempo nobiliare, ma di una vera e propria componente culturale e identitaria della monarchia inglese. Dalle antiche battute a cavallo con le mute di segugi alle moderne uscite di stalking nelle Highlands, i Windsor

Antiche riserve nobiliari d’Europa: storie e leggende di caccia

Nel cuore della vecchia Europa, nascosti tra foreste secolari, castelli arroccati e valli nebbiose, si celano luoghi che hanno fatto la storia della caccia: le antiche riserve nobiliari. Questi territori, un tempo accessibili solo a re, duchi, imperatori e aristocratici, custodiscono tradizioni secolari, atmosfere rarefatte e storie affascinanti di battute leggendarie, rituali solenni e legami

Torna in cima