Senza categoria

L’ultima alba prima della Beccaccia – Viaggio nei silenzi della caccia d’autunno

Ci sono mattine in cui la sveglia suona presto, troppo presto per chiunque, tranne che per un cacciatore. Sono quelle albe di ottobre che non hanno bisogno di spiegazioni. Ti alzi con un solo pensiero, quello che ti accompagna da giorni, da settimane. Il profumo del bosco umido, la promessa di un incontro, la speranza

Di |2025-03-25T13:53:23+01:0025 Marzo 2025|Senza categoria|0 Commenti

Caccia agli Elefanti: le razze cacciabili in Africa. Morfologia, habitat e tecniche di caccia

La caccia agli elefanti rappresenta una delle esperienze venatorie più impegnative e affascinanti del continente africano. Conosciuta da sempre come la regina delle cacce africane, questa avventura richiede conoscenza delle specie, grande preparazione fisica e rispetto profondo per l'animale e per l'ambiente che lo ospita. In Africa esistono due principali sottospecie di elefante cacciabili, profondamente

Preparazione alla Caccia: Elementi Fondamentali per un Tiro Perfetto

La caccia non è solo una questione di abilità tecnica. Sebbene fattori come la calibrazione del fucile, il montaggio dell'arma, il lavoro dei piedi, il tempismo e il "follow through" siano cruciali per un buon tiro, trascurare altri aspetti fondamentali può compromettere l’intera esperienza. In una giornata di caccia, sono le piccole variabili – spesso

Di |2025-02-24T18:09:08+01:002 Marzo 2025|Senza categoria|0 Commenti

Il Fascino del basculante: meglio la doppietta o il sovrapposto?

Nell’arte della caccia, pochi aspetti sono dibattuti quanto la scelta tra un fucile side-by-side (doppietta) o un over-under (sovrapposto). Se è vero che ogni tipo di fucile ha i suoi pregi, la chiave del successo non risiede solo nella scelta dello strumento, ma soprattutto nell'adattare la tecnica per sfruttarne al meglio le caratteristiche uniche. Chiunque

L’Ultima Frontiera della Caccia è quella di una consapevolezza responsabile che parta dalla conoscenza della storia

C’è stato un tempo in cui la caccia non era solo un’arte, ma un rituale di coraggio, un segno di prestigio e dominio sull’ignoto. Erano gli anni delle spedizioni epiche, quando gli uomini vestiti di lino bianco attraversavano le sterminate savane africane, accompagnati da portatori silenziosi e seguiti da mute di cani fedeli. Il rombo

Guida alla caccia alle anatre: la tradizione della caccia in botte nei pressi di Bologna

La caccia alle anatre rappresenta una delle forme di caccia più suggestive e affascinanti, che unisce tradizione, tecniche raffinate e un profondo legame con il territorio. Nel cuore della pianura bolognese, a pochi chilometri dalla città, si trova l’Oasi Faunistica di Budrio, un’area naturale protetta che rappresenta un autentico rifugio per molte specie di uccelli

Torna in cima