Le migliori destinazioni per la caccia all’orso nero in Nord America

Published On: 16 Dicembre 2024
Le migliori destinazioni per la caccia all'orso nero in Nord America

La caccia all’orso nero è una delle esperienze venatorie più avvincenti che un appassionato possa vivere. Con un habitat vasto e diversificato che spazia dalle foreste dell’Alaska ai campi agricoli della Carolina del Nord, questo affascinante predatore offre sfide uniche e paesaggi mozzafiato.

Oggi l’orso nero (Ursus americanus) è il secondo selvatico da grande caccia più popolare e diffuso in Nord America, subito dopo il cervo dalla coda bianca. Grazie alla sua straordinaria capacità di adattamento, la sua popolazione è prospera in gran parte del continente, rendendolo una preda ambita per cacciatori di ogni livello.

Ecco una panoramica delle migliori destinazioni per la caccia all’orso nero in Nord America, con un focus sui motivi che rendono ciascuna di esse unica.

Alaska: l’avventura definitiva

Con una popolazione stimata di oltre 100.000 orsi neri, l’Alaska è senza dubbio una delle destinazioni migliori per questa caccia. Il sud dello stato, caratterizzato da inverni più miti e da una maggiore disponibilità di cibo, ospita i più grandi esemplari, grazie a condizioni ideali per il loro sviluppo.

Alaska

La caccia in Alaska è un’autentica avventura. Le foreste lungo la costa, da Homer a Kenai e Valdez, sono i luoghi con la maggiore densità di orsi. Qui è possibile cacciare con la tecnica dello spot-and-stalk (individuazione e avvicinamento), sfruttando le ampie spiagge dove gli orsi si nutrono di erbe marine e altre risorse. La caccia da barca è una delle esperienze più memorabili: un viaggio tra coste selvagge, montagne innevate e una fauna unica, che comprende aquile, foche e persino balene. Dopo una lunga giornata di caccia, è possibile rilassarsi pescando halibut e rockfish, rendendo l’intera avventura ancora più completa.

Tuttavia, la caccia in Alaska presenta sfide uniche. Il terreno può essere impegnativo, e gli orsi bruni condividono lo stesso habitat, rendendo necessaria la massima attenzione nell’identificazione delle specie. Inoltre, le zanzare possono essere un avversario fastidioso quanto gli orsi stessi, quindi un repellente per insetti è indispensabile.

Idaho: un mix di sfide e opportunità

L’Idaho è un’altra meta di riferimento per i cacciatori di orsi neri, con una popolazione stimata tra 20.000 e 30.000 individui. Una caratteristica unica dello stato è l’alta percentuale di orsi colorati: oltre ai classici esemplari neri, è possibile incontrare orsi dalla pelliccia color cannella, biondo o cioccolato.

Questo stato offre diverse tecniche di caccia: dallo spot-and-stalk alla caccia con i cani, fino alla caccia su postazione con l’uso di esche. La zona del Frank Church River of No Return Wilderness è una delle aree migliori, così come l’imponente Hells Canyon, lungo il confine con l’Oregon. Entrambe le regioni sono caratterizzate da terreni ripidi e selvaggi, che richiedono impegno e resistenza fisica.

Idaho orso nero

La caccia con i cani è particolarmente popolare in Idaho, una tradizione che alcuni considerano controversa ma che, per chi l’ha provata, rappresenta un’esperienza emozionante e coinvolgente. Questa tecnica consente di inseguire gli orsi attraverso terreni accidentati, seguendo i cani in un’avventura piena di adrenalina. Anche qui, però, è importante fare attenzione alla presenza di orsi bruni, che condividono parte del territorio con i neri.

Maine: una densità sorprendente

Con una popolazione di 35.000 orsi neri, il Maine è uno degli stati con la più alta densità di questi animali rispetto alla superficie. Circa il 90% del territorio dello stato è coperto da foreste, offrendo un habitat ideale per gli orsi. Questo lo rende una destinazione eccellente per chi caccia sulla costa orientale degli Stati Uniti.

orso nero

La maggior parte delle battute di caccia nel Maine avviene utilizzando esche: i cacciatori aspettano pazientemente che gli orsi emergano dalla fitta foresta di pini per avvicinarsi al punto esca. La caccia con i cani è un’altra opzione legale e popolare. Le battute iniziano spesso controllando le fototrappole installate sui punti esca per determinare se un grande maschio ha visitato l’area durante la notte. Una volta individuata una traccia fresca, i cani vengono rilasciati, dando inizio a una caccia emozionante attraverso i boschi.

Anche se il Maine non produce orsi delle dimensioni record della Carolina del Nord, è possibile abbattere esemplari di 400 libbre o più. Tuttavia, il Maine non offre una grande varietà di colorazioni della pelliccia, un aspetto che rende altre destinazioni come l’Idaho o l’Alberta più attraenti per chi cerca esemplari di colore insolito.

Alberta: due orsi, un solo viaggio

Con una popolazione di 39.000 orsi neri, l’Alberta è una destinazione di prim’ordine per i cacciatori. Uno dei maggiori vantaggi di questa provincia canadese è la possibilità di abbattere due orsi durante la stessa battuta di caccia, il che significa che non devi scegliere tra un esemplare color cannella e un grande maschio nero.

orso nero

L’Alberta è famosa per la qualità dei suoi trofei: negli ultimi anni, grazie alla riduzione della pressione venatoria durante la pandemia, la dimensione media degli orsi è aumentata, con molti esemplari che superano i sette piedi. La caccia può essere effettuata sia in primavera che in autunno, con entrambe le stagioni che offrono opportunità eccellenti. Molte battute avvengono utilizzando esche, ma anche la caccia spot-and-stalk è molto apprezzata.

Un altro vantaggio dell’Alberta è la possibilità di acquistare un permesso per cacciare i lupi, aggiungendo un ulteriore elemento di avventura alla tua esperienza. Tuttavia, è essenziale essere preparati per affrontare zanzare e moscerini, portando con sé repellente, rete per il viso e un dispositivo Thermacell.

Carolina del Nord: la patria dei giganti

La Carolina del Nord è conosciuta per produrre i più grandi orsi neri del mondo. Con una popolazione di circa 20.000 esemplari, questa destinazione è perfetta per chi cerca un trofeo di dimensioni record. Grazie al lungo periodo vegetativo e agli inverni miti, gli orsi qui non vanno in letargo, continuando a nutrirsi e a crescere per tutto l’anno.

caccia agli orsi neri

Le aree costiere, come le contee di Dare e Hyde, sono particolarmente prolifiche. Qui, gli orsi si nutrono nei campi agricoli al mattino presto, per poi ritirarsi nei boschi e nelle paludi quando le temperature aumentano. La caccia con i cani è molto popolare e rappresenta un’esperienza indimenticabile: inseguire un orso attraverso una fitta palude, guidati dal suono di un branco di Plott Hounds, è un ricordo che rimarrà per sempre.

Ogni destinazione per la caccia all’orso nero offre un mix unico di sfide, paesaggi e opportunità. Dall’Alaska selvaggia alla Carolina del Nord, passando per le foreste dell’Alberta e le colline dell’Idaho, ogni luogo ha la sua magia. Che tu scelga di affrontare l’imponenza della natura selvaggia in Alaska o di immergerti nella tradizione storica della caccia nella Carolina del Nord, una cosa è certa: la caccia all’orso nero è un’avventura che combina abilità, strategia e una profonda connessione con la natura.

Condividi Sul Tuo Social Preferito!