L’antica arte dell’addestramento in Macedonia

La stagione di caccia è ormai terminata in molti paesi e gli ausiliari che da settembre hanno donato anima e cuore, ora si godono il meritato riposo.
Ma non per molto, marzo è il periodo perfetto per gli allenamenti e per dar spazio ai giovani ausiliari e a breve si riparte per una delle nostre mete più ambite: la Macedonia!
Non solo migratoria estiva nei mesi più caldi e starne e coturnici nei mesi autunnali, la Macedonia è anche meta venatoria per addestrare i propri cani da caccia durante i mesi primaverili, alla luce delle prime tiepide giornate assolate.
Grazie ad una forte presenza sul terreno macedone, Montefeltro ti offre la possibilità di organizzare un viaggio in Macedonia per addestrare i tuoi ausiliari e prepararli alla formidabile stagione venatoria futura. Meta fortemente amata dai nostri clienti, grazie ai suoi terreni sconfinati e i campi caratterizzati prevalentemente da stoppie, coltivi e colline, la Macedonia rappresenta uno degli habitat ideali sia per la crescita e lo sviluppo della giovane selvaggina sia per l’allenamento dei tuoi ausiliari.
Montefeltro mette a disposizione terreni nella Macedonia del Nord dove sarà possibile far allenare i propri ausiliari fino alla metà di aprile. Le sessioni di allenamento inizieranno la mattina e termineranno il pomeriggio. I nostri clienti potranno scegliere di passare qualche giorno in Macedonia e godere del lavoro dei propri cani oppure affidare gli stessi al nostro personale che si prenderà cura di loro portandoli in allenamento per due settimane.
L’addestramento è organizzato nella zona di Bitola, dove coppie di starne, che si preparano per un nuovo ciclo di vita, aspettano i vostri cani per prepararli al meglio in vista della prossima stagione venatoria! La preparazione del vostro compagno di caccia è fondamentale non solo per la buona riuscita della caccia, ma anche per la sua condizione fisica, requisito necessario in particolare per la caccia a specifici tipi di selvaggina come la coturnice, la cui caccia si svolge prevalentemente in montagna.
Nel mondo dell’addestramento canino, l’utilizzo delle starne ha radici profonde e sta guadagnando sempre più riconoscimenti tra gli amanti delle esperienze venatorie per la sua capacità di formare cani ben addestrati e disciplinati pronti per vivere la vera adrenalina della caccia.
L’idea di fondo è quella di sfruttare l’istinto naturale dei cani predatori per insegnare loro il controllo, la concentrazione e la disciplina che dovranno avere poi nell’inseguire la preda e agguantarla al momento più giusto. Le starne offrono una simulazione molto realistica di una situazione di caccia, consentendo ai cani di sviluppare le loro abilità naturali in un ambiente controllato. Infatti, l’addestramento viene definito come una pratica che richiede pazienza e coerenza, ma i risultati possono essere sbalorditivi.
I cani impareranno a lavorare sul vento alla ricerca delle emanazioni che le starne vere sanno dare.
Impareranno a rispettare i loro ruoli assegnati durante tutto l’allenamento per poi esprimerli durante il periodo della caccia. Con la crescente richiesta dell’addestramento sulle starne, sempre più appassionati cinofili cacciatori si stanno avvicinando per migliorare il rapporto con i loro fedeli compagni. Con il giusto impegno e la guida di esperti qualificati, l’addestramento con le starne continua a dimostrare di essere un metodo efficace e appagante per sviluppare il potenziale dei cani e rafforzare il legame con i loro padroni.
Se deciderete di partire anche voi per la Macedonia, potrete alloggiare in una comoda struttura dotata di ampio parcheggio. Qui potrete far muovere i vostri cani dopo cena prima che ritornino nei loro box. L’esperienza si svolgerà in riserve esclusive a Montefeltro, e i cani saranno trasportati in veicoli appositamente attrezzati per il loro viaggio, fornendo loro ogni comfort, e saranno seguiti e addestrati da personale esperto.
Scegli la Macedonia per allenare il tuo fidato compagno e contattaci per ricevere il programma!
Montefeltro sui Social