Caccia al capriolo in Romania

Published On: 9 Agosto 2022
caccia al capriolo in Romania con Montefeltro

La caccia al capriolo è una delle più amate dai cacciatori di ungulati italiani e sta diventando la più praticata dopo quella al cinghiale.

Il capriolo, anche detto il folletto del bosco, è un animale schivo ed elusivo e grazie al suo trofeo e all’ottima carne è una preda molto ambita dai cacciatori e molti di loro scelgono di andarlo a cacciare anche all’estero.

Una delle mete principali per questo tipo di caccia è sicuramente la Romania.

Come si svolge la caccia al capriolo in Romania

In Romania, bellissimi caprioli spesso anche da trofeo si aggirano tra estese pianure di coltivo e boschi ad alto fusto.

terreni di caccia al capriolo in Romania

La nostra area è quella di Rosiorii de Vede, in cui il capriolo può essere cacciato con diverse modalità: caccia alla cerca nei boschi e fra i prati, caccia da altana, nei siti di traccheggio dei caprioli, oppure caccia dal carro trainato da cavalli, vecchia pratica mitteleuropea di grande fascino che porta indubbi risultati.

La media dei trofei è qui molto alta con capi che arrivano persino ai 600gr, ma non è difficile reperire caprioli con palchi più piccoli per chi non è particolarmente interessato al trofeo.

Inoltre, nelle foreste d’alto fusto e nei prati potrete incontrare anche cinghiali con difese di tutto rispetto!

caccia al capriolo in Romania

Il programma di caccia al capriolo in Romania

L’accoglienza inizia in aeroporto a Bucarest, che dista solo un paio d’ore dalla zona di caccia, e si conclude sempre in aeroporto con l’aiuto del disbrigo delle pratiche doganali per armi e bagagli.

Il programma base è di tre giorni di caccia, con alloggio e pasti in una caratteristica casa di caccia, costruita in legno e immersa nel bosco, che vi farà sentire lontani dal rumore e dalla frenesia della città!

La caccia inizia presto la mattina, e a sole alto si rientra in club house per godersi un meritato riposo e un ottimo pranzo in cui potrai gustare i piatti tipici del luogo.

Nel tardo pomeriggio si esce di nuovo a caccia di caprioli, che sia da altana, alla cerca o dal carro, e si sta fuori fino a buio. Nel periodo dell’apertura estivo le ore di luce sono maggiori e si caccia fin verso le 22:00!

Durante il mese di luglio si può praticare anche la caccia al fischio, metodo tradizionale affidato alla bravura dei guardacaccia locali esperti di tale pratica.

Durante le tue uscite al capriolo, qualsiasi sia il metodo di caccia scelto, sarai sempre accompagnato da un cacciatore professionista che ti guiderà durante la caccia grazie alla sua profonda conoscenza degli animali e del territorio.

Quali sono le armi consigliate

I calibri che consigliamo per cacciare il capriolo in Romania sono tutti i 6.5 mm.

Per chi invece vuole viaggiare leggero e non portare la propria arma, sono disponibili in loco ottime carabine dotate di eccellenti ottiche!

La Romania è una meta da non perdere per la caccia al capriolo all’estero: non troppo lontana e con la possibilità di portare a casa trofei importanti e di qualità.

Se vuoi sapere di più riguardo al programma di caccia al capriolo in Romania contattaci QUI!

Condividi Sul Tuo Social Preferito!