La caccia in Botswana

Un’esperienza di caccia in Botswana è perfetta per chi vuole mettersi alla prova con un safari africano e nuovi territori di caccia.
Le giornate trascorse tra paesaggi suggestivi, seguendo le tracce degli animali selvatici e le cene al campo davanti al fuoco saranno un’esperienza davvero indimenticabile!
La caccia in Botswana
Gli appassionati della caccia grossa rimarranno affascinati dagli scenari del Botswana. La caccia in questo paese è molto emozionante e lascia stupiti i cacciatori che la vivono per la prima volta.
Ma come tutti sappiamo, l’Africa è un paese che fa innamorare e spinge chi ha avuto la fortuna di vistarla a tornare: il tuo viaggio in Botswana, forse, sarà soltanto il primo!
La riserva di caccia e i territori
La riserva, che si estende per 60.000 ettari, si trova nel nord-ovest della Central Kalahari Game Reserve, con cui confina per 48 km. Si trova a circa 150 km dalla città di Maun.
Il Kalahari è considerato un deserto, caratterizzato da infinite distese di sabbia rossa, cespugli, savana, da deserti salini e manca di acque fiumi e laghi, sebbene ci siano precipitazioni frequenti che forniscono pascolo per nutrire una grande popolazione di erbivori e mantenere una vegetazione da sogno.
Quali animali sono presenti nella riserva
I principali animali che si cacciano nella riserva sono antilopi come l’orice, il kudu, lo gnu, l’impala e lo springbok, ma anche eland e waterbuck. La riserva ospita anche facoceri, struzzi, sciacalli e altro ancora.
Una zona veramente ricca di selvaggina, che ti consente di osservare affascinato tutti questi animali nel loro habitat. Moltissime altre specie, anche se non cacciabili, si possono avvistare nella riserva.
In particolare, è presente un gran numero di elefanti, ma è possibile incontrare anche i felini: leoni e ghepardi!
Come costruire la tua vacanza in Botswana
Potrai costruire la tua vacanza in Botswana come più preferisci, includendo anche delle giornate dedicate alla scoperta dei paesaggi naturali del Botswana.
Facendo scalo a Johannesburg si prende l’aereo per Maun, da dove poi ci si trasferisce al campo in auto.
Da qui, si inizia con la caccia, che nel nostro programma base è di 5 giorni ma potrai scegliere tu quante giornate fare.
Al termine della caccia, se vorrai, potrai organizzare dei giorni alla scoperta delle bellezze del Botswana.
Questo paese ha una delle concentrazioni di abitanti più basse al mondo, fatto che, legato ad una politica per il turismo rivolta alla rigida tutela e conservazione ambientale, ha contribuito al mantenimento di aree completamente selvagge e intatte, tanto da essere presentato spesso come ‘il segreto meglio conservato dell’Africa’.
Un luogo che sicuramente consigliamo di non perdere è il Delta dell’Okavango, una regionea mezz’ora di aereo dalla riserva. Qui il fiume si divide regalando uno spettacolo unico!
Il fiume Okavango, proveniente da Angola e Namibia, ha aperto il suo delta tra le sabbie del deserto, a circa mille chilometri dal mare, formando centinaia di isole, canali e meandri.
Il Delta dell’Okavango ospita elefanti, ippopotami e bufali ma anche una incomparabile fauna ornitologica.
Se deciderai di trascorre qualche giorno in più alla scoperta del delta dell’Okavango avrai la possibilità di ammirare tutta la sua bellezza con escursioni a cavallo, in barca, elicottero e tanto altro.
Lasciati conquistare dal Botswana, dalla magnifica caccia che offre e dalle sue bellezze naturali… per scoprire di più sul nostro programma puoi contattarci QUI!
Montefeltro sui Social